• Hotel
    • Ambiente
    • Ristorante
    • Bar dell'hotel
    • Stube
    • Il maso di famiglia
    • Centro benessere
    • Servizi
  • Camere
    • Camere Comfort - 16/18 mq
    • Camere Superior: - 25/28 mq
    • Family Suite: - 35/45 mq
  • Prezzi e Offerte
    • Pacchetti estate
    • Pacchetti inverno
    • Richiedi informazioni
  • Inverno
    • Impianti e piste da sci
    • Ciaspole e passeggiate
    • Sci di Fondo
    • Sci alpinismo
  • Estate
    • Passeggiate
    • Escursioni nei Parchi
    • La pista ciclabile
    • Mountain bike
    • Rafting e canoa sul fiume Noce
  • Localita'
    • La Val di Peio
    • Il Parco Nazionale dello Stelvio
    • Le Terme di Pejo
    • La Val di Sole
Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x
  • Italian (IT)
  • Polish (PL)
  • English (UK)
  • Hotel
    • Ambiente
    • Ristorante
    • Bar dell'hotel
    • Stube
    • Il maso di famiglia
    • Centro benessere
    • Servizi
  • Camere
    • Camere Comfort - 16/18 mq
    • Camere Superior: - 25/28 mq
    • Family Suite: - 35/45 mq
  • Prezzi e Offerte
    • Pacchetti estate
    • Pacchetti inverno
    • Richiedi informazioni
  • Inverno
    • Impianti e piste da sci
    • Ciaspole e passeggiate
    • Sci di Fondo
    • Sci alpinismo
  • Estate
    • Passeggiate
    • Escursioni nei Parchi
    • La pista ciclabile
    • Mountain bike
    • Rafting e canoa sul fiume Noce
  • Localita'
    • La Val di Peio
    • Il Parco Nazionale dello Stelvio
    • Le Terme di Pejo
    • La Val di Sole

La Val di Sole

D'estate...

Trekking, sport d'acqua, arrampicata e mountain bike, o anche semplici passeggiate, sono divertimento e benessere in un paesaggio straordinario
Escursioni nel verde nei parchi naturali, ma anche pesca, canoa, kayak e rafting lungo i torrenti e nei laghi. La Val di Sole si estende dal Passo del Tonale fino alla Val di Non e accoglie le valli di Peio e di Rabbi che vi affluiscono da nord. L'area è circondata dai gruppi montuosi del Brenta, dell´Adamello, della Presanella e dell´Ortles-Cevedale, arrivando fino ai 3.500 mt. di quota dei ghiacciai. La maggior parte del territorio è tutelato dal Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Nazionale dello Stelvio.

Lo scenario è unico: picchi maestosi, foreste, torrenti, laghi, malghe e masi in sintonia con l'ambiente. L'acqua è la nota dominante delle vallate: nel fondovalle scorre il Noce, palestra per gli appassionati di canoa, kayak e rafting e teatro dei campionati mondiali di queste discipline. Ma qui si è disputato anche il mondiale di mountain bike, dunque i percorsi per gli appassionati sono numerosi e vari e comprendono la ciclabile della Val di Sole che si sviluppa lungo il Noce, seguendo antiche e rustiche strade.

I gruppi dell'Adamello e del Brenta, ricchi di laghi alpini (ve ne sono cento) e ghiacciai, offrono un'infinità di escursioni e traversate per tutti, principianti ed esperti.

D'inverno...

Discesa, fondo, sci alpinismo e snowboard in un paesaggio naturale straordinario.
La Val di Sole, a nord-ovest del Trentino, offre tutte le opportunità per chi ama sciare, con strutture d'avanguardia, scuole attrezzate e comodi trasporti.
Numerose e di varia difficoltà le piste per la discesa, il fondo, lo snowboard e le zone sicure dove praticare lo sci alpinismo. La Val di Sole si estende dal Passo del Tonale fino alla Val di Non e accoglie le valli di Peio e di Rabbi che vi affluiscono da nord. Le valli sono circondate dai gruppi di Brenta, Adamello, Presanella e Ortles-Cevedale. La maggior parte del territorio è tutelato dal Parco Naturale Adamello-Brenta e del Parco Nazionale dello Stelvio.
L'acqua è la nota dominante delle vallate, con laghi e cascate. In Val di Rabbi e in Val di Peio, l'acqua possiede proprietà terapeutiche che sono alla base dei trattamenti nei rinnovati centri termali.

La ski area Folgarida-Marilleva è un paradiso dello sport invernale: il collegamento con Madonna di Campiglio e Pinzolo crea un immenso comprensorio di piste, per oltre 150km. Il ghiacciaio Presena e il passo Tonale formano, insieme a Pontedilegno e Temù, un altro carosello di 100 km di piste. L'innevamento naturale e programmato garantiscono una stagione sciistica anticipata sin dall'autunno e che prosegue fino a tarda primavera. La Val di Peio, nel Parco dello Stelvio, è una località particolarmente indicata al soggiorno di famiglie con bambini e a sportivi che vogliono praticare il proprio obby sportivo nella natura incontaminata . Per gli appassionati di fondo ci sono gli oltre 55 km di anelli ben preparati.

  • condizioni di soggiorno
  • privacy
  • come arrivare
  • sitemap

banner

logo scuola bike

logo valdisole bike land

logo valdisole bike land

FacebookYoutube

HOTEL STELLA ALPINA
Via Roma, 48 | 38024 COGOLO di PEIO (TN)
Tel. +39 0463.754084 | Fax. +39 0463.754084 | e-mail info@hotelstellaalpina.to

PIVA 01153480221 | Legge 88/2009

Newsletter - Tutte le info e offerte speciali


© Design, realizzazione e hosting   Media Alp - Trento

webcam