Le Terme di Peio si trovano all'interno dell'area protetta del Parco Naturale dello Stelvio, in una salubre valle alpina, a 1400 metri di quota, dominata dalle cime del gruppo dell'Ortles-Cevedale, ricca di laghi alpini, torrenti e cascate.
Le acque termali di Peio sono conosciute ed apprezzate fin dal 1600. Dalle montagne e dai ghiacciai sgorgano tre preziose sorgenti di acque minerali impiegate a scopo terapeutico. Per ognuna di esse esiste un differente equilibrio di sali, ioni e gas naturali dai quali dipendono gli effetti benefici per la salute:
Fonte Alpina: oligominerale leggerissima, bevuta con regolarità, facilita lo scioglimento delle scorie, in particolare gli acidi urici e determina un effetto "lavaggio" sulle vie urinarie, con eliminazione di calcoli e renella
Antica Fonte: medio-minerale carbonica ferruginosa, per bibita favorisce il tamponamento degli acidi gastrici e la regolazione del movimento intestinale mentre durante l'immersione svolge un'intensa azione antinfiammatoria sulle articolazioni e sulla pelle.
Nuova Fonte: minerale bicarbonato calcio- magnesiaca, ferruginosa ed effervescente naturale stimola il circolo venoso, linfatico ed il microcircolo ed è efficace sulle vie respiratorie per l'azione anticatarrale e decongestionante.
I trattamenti con le acque minerali di Peio curano in modo naturale e senza effetti collaterali disturbi delle articolazioni, della circolazione venosa e linfatica, della pelle, delle vie respiratorie, dell'apparato gastro-enterico e delle vie urinarie.
Completano l'offerta la zona solarium, l'area fitness, l'area piscina e la zona riservata ai massaggi.